Calcio: la rubrica di Maruscka Abbate
Calcio

Sempre più spesso aprendo i giornali, le pagine social o qualsiasi mezzo che permetta la diffusione d’ informazioni, si sente parlare di Saudi Vision 2030 … vediamo insieme di che cosa si tratta. LEGGI

A seguito di una sempre più vasta richiesta di informazioni riguardo il calcio femminile ho deciso di parlarvi in termini semplici ma di settore di tutto ciò che concerne questo mondo , aneddoti,curiosità , dubbi e dati . Oggi parleremo delle differenze sostanziali tra calcio femminile e calcio maschile nello specifico. LEGGI

Questa settimana vi porterò con me alla scoperta di una giovane atleta talentuosa e di spessore , una ragazza che ha incuriosito e affascinato il palcoscenico calcistico moderno : Giulia Dragoni. LEGGI

Nella rubrica, ogni settimana aggiungerò una curiosità che secondo un sondaggio d' interesse sollevato da chi mi segue mi avrebbe piacere di leggere.

Le donne in prima linea. Una serie A ricca di vivai che vanno tutelati e fatti crescere per limitare la vendita di futuri talenti a società estere

Il metodo” TIPSS”, acronimo, in cui la T sta per tecnica (individuale), I intelligenza (tattica), P personalità, S speed (velocità) e la seconda S per struttura (fisica). L’insieme di queste caratteristiche LEGGI

Como Women è una realtà in crescita costante dei nostri settori giovanili da tener in osservazione.

Ho deciso di scrivere questo articolo, nonostante la mia controversia a farlo, in quanto mi avete scritto in molti, sia addetti al settore e non, per chiarire interrogativi e curiosità inerente il mondo dei procuratori calcistici. LEGGI

LE SOCIETA' SATELLITI NEL SETTORE GIOVANILE
Un eccessivo ampliamento del perimetro dell’illusione legata al pallone. E’ quello che sta succedendo nelle scuole calcio italiane per motivi di business sempre più spinto. LEGGI

Dal 2015 l’articolo 4 del regolamento della F.I.G.C riconosce giuridicamente il profilo dell’osservatore di calcio proprietario di un patentino specifico: LEGGI

CALCIOMERCATO… per calciomercato si intende il complesso delle trattative per il trasferimento, definitivo, o temporaneo, di un giocatore di calcio da una società a un’altra. LEGGI

Ho voluto, per l’imminente festa della mamma affrontare un argomento che sancisce l’unione tra l essere mamma e l essere calciatrice professionista. LEGGI

L’ intermediazione dei giocatori nel calcio è un processo in cui i terzi, noti come intermediari, agiscono come intermediari tra club e giocatori. LEGGI
Il club rossonero ha fatto un passo avanti significativo nel calcio europeo, diventando il primo a garantire il rinnovo automatico del contratto alle calciatrici in caso di gravidanza sviluppata durante la stagione della scadenza contrattuale

Il Ruolo del Centrocampista: Chiave Tattica del Calcio Moderno
Il centrocampo è la zona nevralgica del terreno di gioco, dove si decidono le sorti delle partite. I centrocampisti, infatti, hanno nei piedi le chiavi di ogni azione, sia essa vincente o meno. LEGGI

L’attaccante è una figura centrale nel calcio, incaricata principalmente di segnare gol per la propria squadra. Il suo ruolo, tuttavia, non si limita soltanto alla finalizzazione: con il tempo, soprattutto per quanto riguarda il centravanti, sono emerse innovazioni tattiche che richiedono agli attaccanti di contribuire anche in fase difensiva.

Nel calcio, il difensore è un giocatore essenziale nella fase difensiva della propria squadra. Posizionato nell’ultima linea prima del portiere, il suo compito principale è impedire che la squadra avversaria segni. LEGGI

Nel mondo del calcio, il portiere è un ruolo speciale e unico. Il suo compito principale è difendere la porta della propria squadra e, a tale scopo, è l’unico giocatore autorizzato a toccare il pallone con qualsiasi parte del corpo, comprese le mani.

IL MATCH ANALYST: UN PILASTRO DEL CALCIO MODERNO
Nel calcio moderno, il ruolo del Match Analyst è diventato fondamentale per allenatori e squadre che puntano ai massimi livelli. LEGGI

la figura delle donne nel calcio e nella società sta diventando sempre più centrale. Non si tratta solo di una questione di diritti, ma di merito e di vantaggi effettivi per le società stesse. Le donne, grazie alle loro soft skills, stanno dimostrando di poter contribuire significativamente sia sul campo che fuori, occupando ruoli di rilievo nel management sportivo. LEGGI
Le Forme di Illegàlità e Corruzione nello Sport: Un Fenomeno in Evoluzione

Il mondo dello sport, da sempre sinonimo di competizione leale, passione e spirito di squadra, è oggi minacciato da diverse forme di illegalità che compromettono la sua integrità e genuinità. LEGGI

I
genitori implacabili: il sottile confine tra supporto e ossessione
nello sport giovanile
A bordo campo, in ogni partita, allenamento o gara, ci sono sempre
loro: i genitori implacabili degli aspiranti campioni. Li riconosci
facilmente. Il loro atteggiamento ansioso, i gesti esagerati e le
urla trattenute a fatica li rendono inconfondibili. LEGGI
IL NUMERO DI MAGLIA: E' SOLO UN NUMERO?

LO SPOGLIATOIO: IL CUORE PULSANTE DEL CALCIO

Nel calcio, c'è un luogo che va oltre il campo di gioco, oltre i novanta minuti e oltre il semplice atto di calciare un pallone. È uno spazio intimo, spesso nascosto agli occhi del pubblico, ma che rappresenta l'anima di una squadra: lo spogliatoio. LEGGI
CALCIO: ABUSI E DISCRIMINAZIONI

Luis Rubiales, fino al 20 agosto presidente della Federcalcio spagnola, ha attirato l'attenzione mondiale per un gesto controverso: invece di stringere la mano a Jennifer Hermoso, calciatrice della nazionale femminile che aveva appena vinto la Coppa del Mondo, le ha preso il viso tra le mani e l'ha baciata sulle labbra. LEGGI
Il Calcio Moderno: Un'Evoluzione Fisica, Tecnica e Mentale

Il calcio moderno si distingue per essere un gioco più dinamico, veloce e fisico rispetto al passato. La maggior parte delle realizzazioni in questo contesto nasce da ribaltamenti di gioco dovuti alla riconquista del possesso palla. Un calciatore moderno deve possedere qualità fisiche, neuromuscolari e metaboliche, ed essere in grado di esprimersi al meglio in una partita caratterizzata da numerosi gesti intensi e ripetuti. LEGGI
FIGC e la nuova figura del Responsabile Safeguarding: un passo avanti per la tutela nel mondo sportivo

Con l’introduzione dell’Articolo 5 delle Linee Guida della FIGC, è stato sancito l’obbligo per le associazioni e le società sportive affiliate di nominare un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni. LEGGI
Il declino del Milan: un progetto fallimentare tra scelte sbagliate e gestione discutibile

Geoffrey Moncada, arrivato al Milan nel 2019 dal Monaco come capo scout, dall'estate del 2023 ricopre il ruolo di direttore tecnico del club, lavorando a stretto contatto con l'amministratore delegato Giorgio Furlani, il senior advisor di RedBird Zlatan Ibrahimovic e l'allenatore della prima squadra. Tuttavia, i risultati del Milan sembrano rispecchiare un'idea di gestione che poco ha a che fare con il successo sportivo LEGGI
TONALI E IL MILAN: UN RITORNO POSSIBILE?
Sandro Tonali è stato definito "il figlio del Milan" dai suoi stessi manager, ma si sa, nella vita così come nel calcio, poche famiglie rimangono intatte nel tempo. LEGGI

"Dedico questo articolo a tutti quei ragazzi che sono stati, sono e saranno panchinari ingiustamente, per una serie di motivi a loro incomprensibili. A loro voglio dire: credete sempre, con fermezza e determinazione, nella bellezza dei vostri sogni, anche quando sembra che siate gli unici a farlo. Ricordate, la panchina non è il punto di arrivo di un giocatore, ma il punto di partenza." LEGGI