Connessioni Festival: Intervista al Prof. Antonino Tamburello tra Salute Mentale e il Futuro della Generazione Z

logo del blog
il BLOG
DI costume
Vai ai contenuti

Connessioni Festival: Intervista al Prof. Antonino Tamburello tra Salute Mentale e il Futuro della Generazione Z

Tuttoalcontrario
Pubblicato da Lucio Perrone in Arte e Cultura · 30 Settembre 2024


Sabato 14 settembre, presso il Cinema Monviso di Cuneo, si è tenuto uno degli eventi più attesi del Connessioni Festival, promosso dallAssociazione Culturale All4U. Il tema principale, Che lingua parla la generazione Z?”, ha permesso di esplorare il mondo giovanile, i loro disagi emotivi e le nuove forme di linguaggio.
Tra i protagonisti dellevento cera il Prof. Antonino Tamburello, noto psichiatra e autore del libro LAmore Nasce Eterno (Edizioni Mondadori). Il convegno, moderato dalla giornalista Zaira Moreddu, ha visto una grande partecipazione e ha offerto al pubblico unesperienza intensa, ricca di spunti di riflessione.
Tamburello si è mostrato non solo un esperto della salute mentale, ma anche una persona estremamente empatica e disponibile. Durante lincontro, ha toccato temi delicati come i disagi giovanili, le difficoltà emotive che le nuove generazioni affrontano e limportanza di trovare un equilibrio tra mente e corpo. Il professore ha spiegato il suo percorso con grande apertura, rivelando strategie per mantenere il benessere mentale anche nelle situazioni più complesse.
Lintervento di Antonia Bassignana, volontaria dellassociazione La Voce di Elisa”, ha arricchito ulteriormente la discussione, affrontando tematiche legate al supporto emotivo e sociale per i giovani in difficoltà. Lincontro con Tamburello è stato una vera e propria finestra sul futuro della psichiatria applicata ai giovani, con un approccio che unisce comprensione, tatto e, sorprendentemente, anche un grande senso dellumorismo.
Tamburello ha saputo gestire anche i temi più impegnativi con leggerezza e ironia, rendendo ogni momento piacevole e coinvolgente per il pubblico. Ha dispensato consigli pratici, invitando i presenti a prendersi cura della propria serenità e a non sacrificare il benessere mentale per interessi economici o situazioni tossiche. Ha sottolineato come vedere il lato positivo in ogni esperienza, persino in contesti complessi come quelli bancari, possa fare la differenza nel mantenere una mente sana.
Levento si è concluso con un momento speciale: il Prof. Tamburello è stato premiato con una straordinaria opera dellartista Giovanni Marchetti, consegnata a nome di tutto il gruppo dallinstancabile Mauro Bernardi, fondatore di CRC. Il professore si è poi concesso per una sessione di firma copie e foto, interagendo calorosamente con il pubblico.
Questo primo appuntamento ha gettato le basi per futuri eventi di grande spessore, nella speranza di proseguire sulla strada del confronto aperto tra esperti e pubblico su temi di estrema rilevanza per il benessere giovanile e sociale.
Il Connessioni Festival si è dimostrato ancora una volta una manifestazione capace di unire cultura, scienza e interazione sociale, creando uno spazio di dialogo fondamentale per comprendere meglio i bisogni delle nuove generazioni.