PROVA APERTA PER I SENZA PREMESSE

logo del blog
il BLOG
DI costume
Vai ai contenuti

PROVA APERTA PER I SENZA PREMESSE

Tuttoalcontrario
Pubblicato da Lucio Perrone in Eventi · 2 Gennaio 2024
Domenica diciassette Dicembre i ragazzi del corso di “scrittura creativa e recitazione” organizzato dal comune di Luino si sono esibiti in una prova aperta dal titolo: “l’autobus degli artisti”.
 
Lo spettacolo presentato dal loro insegnante Lucio Perrone si è svolto presso la sala conferenze di “Villa Hussy” in via 25 Aprile sede della biblioteca di Luino.
 
I ragazzi hanno creato artigianalmente una scenografia di un autobus con tanto di fermata per immedesimarsi loro stessi e immergere i presenti in una delle azioni che almeno una volta tutti abbiamo fatto nella vita: viaggiare su mezzo di trasporto.
 
La trama invece, vede come protagonista Cristiano Martinez diciottenne del liceo Vittorio Sereni di Luino che è uno scorbutico autista con ogni passeggero di questa corsa diretta a Cittiglio.
 
Il suo carattere e le sue risposte taglienti hanno fatto scattare la rabbia di due delle nostre passeggere che gli “hanno risposto per le rime” con un fantastico monologo tratto dal film di Barbie dove vengono raccontate le difficolta che oggi le donne incontrano nella società odierna.
 
Il susseguirsi di tutto lo spettacolo è un continuo battibecco di del nostro guidatore del mezzo di trasporto con i passeggeri:
 
si prosegue con Erica Curci che porta un monologo tratto dal “diavolo veste Prada” per poi passare a Davide Felini che presenta una rivisitazione del discorso sull’ autostima di Rocky sei che farà scattare l’ira del conducente.
 
Successivamente arriverà il commovente monologo tratto da Benigni sulla felicità interpretato da Giorgia Giancroce e Giulia Curci per poi concludere le esibizioni dei passeggeri con un toccante monologo di Marina Girami tratto dalla scrittrice Frida Kahlo.
 
Infine a chiudere e fare da collante tra tutte queste storie, ci pensa ancora il nostro autista che conclude con un monologo su dio tratto dall’ avvocato del diavolo.
 
I ragazzi infine, dopo aver lasciato “il pullman” in un bagno di applausi sono rientrati in scena per dedicare una sorpresa al loro insegnate regalando attimi di intense emozioni a tutti la sala.
 
Il pomeriggio si è concluso con la promessa di rivederci a Maggio con un
 
Vero e proprio saggio che verrà portato nei vari teatri e spazi culturali della provincia.
 
Per chi avesse perso l’esibizione, ecco il link per vederla: