GIANNI SPARACIA UNA VITA DI SUCCESSI

logo del blog
il BLOG
DI costume
Vai ai contenuti

GIANNI SPARACIA UNA VITA DI SUCCESSI

Tuttoalcontrario
Pubblicato da Lucio Perrone in Arte e Cultura · 27 Novembre 2023
Tags: vipsparaciamediasetBerlusconiCraxiEnzoTortoraMilan

Oggi voglio raccontarvi una storia. Sono sempre stato affascinato dal mondo della moda e dell’acconciatura, tanto che da piccolo sognavo di diventare un parrucchiere. Poi la vita mi ha messo di fronte ad altre strade, ma è un pensiero che ricordo ancora con tanta dolcezza.
Così, ora che ho iniziato a scrivere articoli, mi è risuonato nella mente questo nome che più volte mi è stato fatto da diversi amici e conoscenti: Gianni Sparacia.
Gianni Sparacia è un noto parrucchiere di origini siciliane con salone a Gallarate, conosciuto per avere acconciato i capelli a numerosi personaggi dello spettacolo; così incuriosito dalle molteplici voci, ho deciso di contattarlo per fissare un’intervista.
Non avendo dei contatti diretti, gli ho mandato un messaggio su Facebook, dove ho spiegato il mio intento e chiesto se e quando fosse stato disponibile.
La risposta dell’acconciatore è stata tempestiva e positiva: “ciao, quando vuoi”.
Preso dall’ estasi della notizia mi sono organizzato subito per trovare il giusto spazio tra i miei impegni e appena Gianni mi ha confermato che anche per lui poteva andare bene ho appuntato in agenda l’incontro.
Arrivato il giorno dell’intervista devo dire ero emozionatissimo mentre mi stavo dirigendo verso la sua parrucchieria.
Appena mi ha visto arrivare, mi è venuto subito incontro per salutarmi dicendomi che non appena avesse finito con il cliente sarebbe subito stato disponibile.
Quindi non appena è stato più libero, mi ha accolto nella sua attività permettendomi di procedere con le domande nonostante all’ interno del futuristico salone fosse ancora presente un cliente, ma il noto personaggio mi ha detto: “tranquillo chiedimi quello che vuoi, Giorgio è un amico da anni, conosce tutto di me”.
Giovanni Sparacia, meglio conosciuto come Gianni Sparacia, nasce in Sicilia a Castelvetrano da una famiglia benestante composta da sei figli.
All’ età di dieci anni però, viene a mancare il padre e così si trovano a passare dal benessere alla miseria.
La madre, quindi, per evitare che nessuno dei figli prendesse una brutta strada, trova a tutti una mansione lavorativa e Gianni, il cui padrino era un parrucchiere, intraprende la strada delle “forbici”, nonostante il sogno del ragazzo fosse diventare avvocato.
Inizia così, con una scaletta in quanto era piccolo, a dare una mano nella preparazione del lavoro.
Diventato ufficialmente un parrucchiere, nel 1958 si trasferisce al nord, a Gallarate, per proseguire la sua carriera, ma anche per specializzarsi con dei corsi di aggiornamento a Milano presso l’ex accademia UAAMI diventata poi successivamente Accademia Centro Stile Moda.
Le doti del nostro Gianni vengono subito in risalto, in quanto passa da studente ad insegnante, grazie anche alla sua caparbietà, come lui stesso conferma: “abitavo a Cardano al Campo in un’umile dimora dove l’acqua dovevamo prenderla in cortile, ma non perdevo nemmeno una lezione in accademia, avevo sempre voglia di fare e di imparare cose nuove, tanto che, a volte, non avendo soldi per il biglietto del treno, e vergognandomi di dirlo, mi trovavo costretto a fare Milano Gallarate a piedi per andare a lavoro. Ricordo tutto, purtroppo sono state situazioni un po’ pesanti.”
Ma l’aver saputo far fronte a queste difficoltà ha regalato al nostro protagonista grandi soddisfazioni nel corso della sua carriera e tantissimi sono i premi conseguiti, come l’Ambrogino d’oro, il premio Due Galli, il Don Chisciotte in Spagna, il Polifemo d’argento assieme a Battiato per la sicilianità e per aver promosso la Sicilia nel mondo, il cavalierato da Ciampi ed è stato persino premiato a Las Vegas per essere stato l’unico ad essere stato selezionato a partecipare per ben cinque volte ai mondiali per parrucchieri. Soddisfazioni che vengono da tanto impegno come racconta Gianni: “Puoi avere il talento, ma senza la perseveranza e l’impegno, nel lavoro, non vai da nessuna parte.” Prosegue nuovamente: “il mio punto forte è la modestia, sono sempre stato gentile e ho fatto amicizia con tutti in tutto il mondo”
Infatti poco dopo, ha aperto un cassetto dove custodisce gelosamente un agenda nera enorme in cui ha ancora appuntati tutti gli indirizzi dei suoi colleghi all’estero: si parte dall’ America per arrivare all’ ex Jugoslavia.
Per Gianni uno degli incontri più importanti è stato sicuramente quello con Silvio Berlusconi. Il noto coiffeur è stato contattato da Arcore per creare i club di Forza Italia partendo da Gallarate, dove Gianni è stato assessore ai grandi eventi e allo sport per ben cinque anni, per poi diramarsi nelle varie città dove insegnava. Per l’ex premier ha parole di grande stima e rispetto: “Da Silvio ho imparato tanto, era una persona di un’umiltà e di un’intelligenza immensa. Ricordo quando mi disse: “Sparacia, ce l’ha una caramella? Se bacio qualcuno devo avere l’alito profumato”. Oppure quando mi disse che l’avrei dovuto interrompere durante un comizio per chiamare le suore della scuola in cui studiavano i miei figli che volevano conoscere il cavaliere, chiamata poi avvenuta. Quando si andava a mangiare fuori, pretendeva che prima venissero servite tutte le sue guardie del corpo e il suo staff e solo dopo si faceva servire lui. Berlusconi mi ha sempre rispettato perché io non ho mai chiesto nulla”.
In realtà, già in passato aveva avuto una piccola esperienza politica nella sua città Natale, Castelvetrano, dove era stato consigliere comunale su proposta del senatore Giuseppe Bongiorno, candidatura pensata, visti i traguardi raggiunti da Sparacia tra Milano e Gallarate, per dare un segnale di riscatto a tutto il paese.
La prima esperienza nel mondo della tv inizia con Telealtomilanese che è stata un’emittente televisiva nata nel 1975 dove ha conosciuto Enzo Tortora del quale è diventato amico fraterno e dal quale non si è mai separato come lo stesso Gianni confessa: “abbiamo passato anni fantastici io ed Enzo, mi ha portato ad Antenna Tre, sono stato a casa sua in Via Piatti e non ci siamo mai persi di vista, nemmeno quando fu arrestato: abbiamo continuato a sentirci e scriverci delle lettere.” Prosegue ancora: “nell’ esperienza televisiva ho conosciuto anche Stefania Craxi, che iniziò come assistente di studio per fare pratica e che successivamente, nel 1986, ha aperto la sua società “Italiana Produzione Audiovisive”, poi ridenominata Aran e successivamente Endemol e abbiamo lavorato insieme in tantissime trasmissioni come “Bellezze al bagno” e “Bellezze sulla neve” con Marco Columbro e Lorella Cuccarini. Ero entrato molto nelle simpatie di Stefania, infatti andavo sempre in Piazza Duomo 19 a trovare la segretaria di Bettino Enza Tomaselli. Ricordo ancora al funerale di Craxi, quando per caso sono stato portato dietro la bara, le parole dell’allora capo dello stato Cossiga a cui dissi: “presidente oggi è un giorno triste” e lui mi rispose: “è andato via un grande uomo, un grande statista.” Invece l’approdo a Mediaset lo deve a Ric e Gian, storico duo comico e grandi amici del nostro protagonista. Il noto acconciatore veniva già da anni di esperienza ad Antenna tre ed altre emittenti televisive, in Mediaset ha lavorato per circa molti anni e ha conosciuto davvero tutti, come ricorda: “ho lavorato davvero con tutti. Ho grandi ricordi, tantissimi, in particolare Lucio Dalla, con cui ho stretto una grande amicizia e mi sono particolarmente rimasti nel cuore Dustin Hoffman e Omar Sharif”
Tra le varie esperienze lavorative, spicca anche la collaborazione con l' A.C. Milan per ben quindici anni, dove ha avuto la possibilità di lavorare con tantissimi personaggi del mondo del calcio tra cui spiccano Fabio Capello e Carlo Ancelotti, ma soprattutto Gianni tiene molto a ricordare il suo punto di riferimento Antore Peloso, storico direttore del centro sportivo di Milanello, che il nostro acconciatore definisce come un uomo di grande spessore con cui ha ancora ottimi rapporti.
Nel mondo televisivo insieme a Gianni ha lavorato la figlia Monica, anche lei ha avuto a che fare con numerosissimi personaggi dello spettacolo, tra questi ha coltivato un bellissimo rapporto con Gerry Scotti; nell'apprendere questa notizia incuriosito dichiaro al nostro protagonista che mi piacerebbe intervistarla e mi risponde con un felice: “quando vuoi”.
Nonostante tutti gli impegni e i traguardi lavorativi, il parrucchiere mostra un grande attaccamento alla famiglia raccontandomi di aver rinunciato a numerose ed economicamente importanti proposte di lavoro all’estero, da parte di un noto personaggio, rifiutate perché l’avrebbero tenuto troppo tempo lontano da casa.
Ho provato grande commozione quando, con un velo di dispiacere misto ad ammirazione l’amico e cliente Giorgio, ormai acconciato a dovere, si è alzato esclamando: “storie come questa non si sentono più ...”
Insomma, quella di Gianni è una storia meravigliosa, degna di un libro, che effettivamente esiste e si intitola “Le parole giuste”, scritto con Enrico Sensei, che racconta tutta la storia di un uomo fantastico, che vuole essere d’ esempio ai giovani, “un principe che diventa re” e che per l’ennesima volta stupisce tutti devolvendo in beneficenza gli incassi della sua biografia.
A fine intervista mi fa vedere delle foto con dedica di Silvio Berlusconi, rivelandomi che concede questo privilegio a pochissime persone, e poi ci concediamo una bibita al bar di fronte.  Chiudiamo l’intervista, con un abbraccio e la nascita di una nuova, bellissima amicizia.
Grazie Gianni, in mezza giornata mi hai insegnato tanto, mi hai ricordato che le belle persone esistono e che in questo mondo a volte l’onestà vince ancora !